La Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri offre borse di studio a sostegno dei cittadini italiani laureati e laureandi che intendono partecipare al Programma di studi del Collegio d'Europa presso il Campus di Bruges (Belgio) o Natolin - Varsavia (Polonia).
Per l’anno accademico 2021-2022 le borse saranno attribuite ai candidati che, fra tutti coloro che saranno ammessi ai corsi del Collegio d’Europa, risulteranno i più meritevoli sulla base della valutazione dei titoli e della documentazione e a seguito dei risultati ottenuti in sede di colloquio che si terrà presso il Ministero.
Tipo di ricerca o corso:
Programmi di studio postlaurea (ogni programma di studio corrisponde ad un totale di 66 crediti - ECTS):
Master in:
- Studi Europei Interdisciplinari (le Dimensioni Interne ed Esterne dell’Unione Europea)
- Studi in Relazioni Internazionali e Diplomatiche dell’Unione Europea
- Studi Politici e di Governance Europei
- Studi Giuridici Europei
- Studi Economici Europei (possibilità di scegliere la specializzazione: Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese).
I colloqui di selezione vengono effettuati presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La possibilità di svolgere il colloquio via Skype è limitata unicamente ai candidati che al momento delle selezioni non si trovino sul territorio dell’Unione Europea e abbiano documentati impedimenti di lavoro, studio, tirocinio o salute.
Tale documentazione dovrà essere presentata all’atto della richiesta di svolgimento del colloquio via Skype.
Periodo: Settembre 2021 – giugno 2022.
Lingue richieste: Ottima conoscenza, debitamente comprovata, dell’inglese, nonché del francese.
Il numero delle borse di studio parziali messe a disposizione dal MAECI e l’importo delle stesse sarà reso noto successivamente.
Scadenza: 13 gennaio 2021, per finalizzare la candidatura online nel sito web del Collegio: https://www.coleurope.eu/
Prendete attenta visione del sito di riferimento del MAE e del Collegio.