ID : | 824 |
Proposta : | ADDETTO ALLA PINZATURA E RAMMENDO - Corso Mercato del Lavoro, per disoccupati maggiorenni |
Proponente | CITTA` STUDI SPA BIELLA |
Sede del corso | Biella, Città Studi |
Durata (Periodo - Ore - Stage) : | Anno formativo 2020/2021; 600 ore di cui 240 stage |
Giorni e orari | diurno |
Data avvio | Autunno 2020 (indicativamente) |
Costi | gratuito |
Iscrizione | presso la segreteria oppure online |
Descrizione | L’addetto pinzatura e rammendo interviene a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile (nella fase di controllo tessuto greggio, in fino e del prodotto finito), con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di intervenire correttamente sul prodotto (sia esso greggio, semilavorato o finito) riconoscendo e segnalando il difetto riscontrato compilando schede di controllo e provvedendo al recupero del difetto stesso. L’addetto pinzatura e rammendo si inserisce in aziende tessili di varie dimensioni in cui è presente il reparto di rammendo e del controllo qualità del prodotto. Destinatari: giovani e adulti di età pari o superiore a 18 anni disoccupati* in possesso di LICENZA MEDIA. Sono ammessi al percorso allievi con titolo superiore, la prevalenza del gruppo classe è determinata dalla metà più uno di allievi con la sola licenza media del totale degli allievi iscritti all’inizio del percorso. Ai candidati è richiesta un'autocertificazione sullo stato di salute, al fine di escludere problemi di vista e di postura. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: conoscere la classificazione dei difetti dei prodotti tessili - conoscere e applicare le tecniche di controllo - riconoscere i prodotti tessili dal punto di vista merceologico - riconoscere tipologie di fibre, filati e tessuti - predisporre la segnalazione di un'anomalia - intervenire per eliminare il difetto. |
Destinatari | Giovani e adulti di età pari o superiore a 18 anni disoccupati* in possesso di LICENZA MEDIA |
Requisiti richiesti - Eventuali selezioni | Previsti una prova pratica per verificare la predisposizione alla manualità tipica della figura e un colloquio motivazionale. |
Attestato Qualifica | |
Finanziamento Finanziato | |
Data compilazione | 16-07-2020 |