Kiribil è costituita da 9 organizzazioni giovanili e no profit, che coinvolgono più di 150 volontari e 44 professionisti, e
organizza attività rivolte in particolare a bambini e giovani (dai 6 ai 18 anni), youth leaders, volontari e professionisti del settore.I volontari si occuperanno di supportare nell'attuazione delle attività per il tempo libero rivolte a bambini e giovani: attività nelle ludoteche, nei circoli giovanili e attività del tempo libero per i gruppi.
Principali attività:
- programmi con bambini (tra 5 e 11 anni) e ragazzi (tra 12 e 17 anni): progettazione e pianificazione delle attività socioeducative, sviluppo delle attività basate sull'educazione non formale e sul tempo libero, valutazione delle attività e dei programmi;
- programmi di potenziamento scolastico (12-16 anni);
- programmi speciali: gite, attività con gruppi, attività in occasioni di eventi e feste culturali, (Natale, anniversari, festa cittadina, etc...);
- promozione del Corpo europeo di solidarietà fra i giovani: campagna online, workshop, incontri, creazione di materiale, etc.
Date: da settembre 2022. Durata 10 mesi.Condizioni: appartamento in condivisione, trasporti locali coperti, supporto linguistico, pocket money mensile (150 euro), indennità mensile per il vitto (150 euro).
Destinatari: giovani 20-30 anni interessati agli argomenti del progetto. Non è richiesta esperienza pregressa. Candidatura: inviare una mail con la lettera di motivazione e il CV dal Portale europeo per i giovani o all’indirizzo
europa@kiribilsarea.org entro il 24 giugno 2022.Maggiori informazioni: per conoscere tutti i dettagli del progetto è possibile consultare l
'Infopack. Descrizione dei progetti nel Portale europeo per i giovani:
Kiribil european volunteer project 2022-2023 (Gozaldi)Kiribil european volunteer project 2022-2023 (Umeak Kalean)Contatti:
Kiribil -
Kiribil EuropaE-mail:
europa@kiribilsarea.orgTel: +34 94 656 92 18 // +34 688 67 94 57
FacebookSiti di Riferimento
Kiribil european volunteer project 2022-2023 (Gozaldi)Kiribil european volunteer project 2022-2023 (Umeak Kalean)Fonte:
Portale dei giovani